Ad oggi ce ne sono di vari modelli ma tutti simili e tutti con lo stesso principio: rilevare l'ormone caratteristico della gravidanza, ovvero la gonadotropina corionica umana ( siglata hcg o comunemente detta " beta-hcg " ) prodotto da quella che sarà la placenta.

Il test è attendibile più del 99%, perchè può rilevare l'ormone, presente solamente nella donna quando c'è una gravidanza in atto e che in valori normali è pari a zero o minore di 5 ml/dl di sangue.
I test comprati in farmacia rilevano questo ormone pari o superiore a 25mlU/ml, avendo così un risultato positivo.
La linea del risultato si colora in base alla concentrazione ormonale.
Mentre il test " Clearblue", oltre al risultato, indica anche il presunto concepimento, consiglia di eseguirlo dal giorno in cui sono attese le mestruazioni, ma può essere eseguito fino a 4 giorni prima con un' attendibilità :
- eseguito 1 giorno prima delle mestruazioni, la percentuale stimata di attendibilità è del 98%
- 2 giorni prima, del 97%
- 3 giorni prima , dell' 86%
- 4 giorni prima, 56%.
Molte volte succede che, non riuscendo proprio ad aspettare, si fa il test ancor prima della data presunta delle mestruazioni, avendo una positività, ma impercettibile perchè la linea è talmente chiara e leggera che può sembrare negativo: il test verrà così gettato.

D'altro canto chi aspetta giorni successivi alla data presunta delle mestruazioni per effettuare il test, vedrà che la linea del risultato diventa bordeaux.

L'esito è ancor più immediato, perchè l'urina risalendo, incontra prima la finestra del risultato e poi, quella di controllo.
Quindi prima ti dice che sei incinta e poi che l'hai eseguito correttamente: con successo!